Condizioni Generali di Vendita e Privacy Policy
Art. 1 Informazione generali ed essenziali sul prestatore di servizi del commercio elettronico (venditore)
1. La vendita di prodotti sul nostro sito web ("www.passaeripassa.it") è regolata da queste Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti acquistati su www.passaeripassa.it sono venduti direttamente dalla Giuseppe Miranda – Ditta Individuale (il "Venditore"), con sede legale ed operativa in San Gennaro Vesuviano (NA), alla via Mandrile n. 46 – C.A.P. 80040 e Store in Sarno (SA), alla via Piave n. 18 – C.A.P. 84087 – C.F. MRNGPP67H22H931A - Partita IVA 00684111214.
L’utente navigando in quest’area accede al sito commerciale preordinato alla promozione e distribuzione di sole calzature, abbigliamento ed accessori passieripassa.it, accessibile mediante l’url: www.passieripassa.it. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati predisposte dal titolare del sito, così come di seguito individuato conformemente alle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 70/2003 quale prestatore di servizi del commercio elettronico:
Art. 2 - Disposizioni generali
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di utenti finali che abbiamo raggiunto la maggiore età e che siano "consumatori".
2. Quando parliamo di "consumatore" ci riferiamo a qualsiasi persona fisica che agisce su www.passieripassa.it con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta. Se non sei un "consumatore", ti invitiamo ad astenerti dal concludere transazioni commerciali su www.passieripassa.it
3. In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non accettare proposte di ordini di acquisto provenienti da soggetti diversi dal "consumatore" o comunque proposte di ordini di acquisto che non siano conformi alla propria politica commerciale, come, ad esempio, proposte di ordini per i quali vi sia una segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali. In tali casi, il Venditore comunicherà all’utente la mancata accettazione della proposta di ordine.
4. Tutti le proposte d’ordine trasmesse al Venditore e i resi effettuati dagli utenti devono inoltre corrispondere alle normali necessità di consumo. Il Venditore dunque monitora il numero di proposte di ordine trasmesse e di resi effettuati.
5. Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’invio delle proposte d’ordine d’acquisto di prodotti disponibili su www.passieripassa.it da parte dell’utente e l’accettazione delle medesime da parte del Venditore.
6. L'utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell'acquisto.
7. L’ utente si dichiara edotto della necessità a scaricare e stampare una copia del modulo d'acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini il venditore si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.
Art. 3 – Oggetto
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto di prodotti sul sito passaeripassa.it e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
2. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
Art. 4 - Conclusione del contratto
1. Per concludere il contratto di acquisto, sarà necessario compilare correttamente ed integralmente il formulario in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.
2. In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l'esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
3. Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l'avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell'Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
4. Il contratto è concluso quando il venditore riceve il formulario compilato dall'utente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti.
5. L'acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell'ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto "PROCEDI AL PAGAMENTO" alla fine della procedura guidata.
6. 6. Concluso il contratto, il venditore prende in carico l'ordine impegnandosi a curarne con ogni sollecitudine l’evasione che dovrà venire entro e non oltre le successive 48 ore, salvo le ipotesi di impossibilità sopravvenuta per fatto ad esso non imputabile ed i casi di forza maggiore; copia dell’ordine verrà trasmessa automaticamente al destinatario via email.
7. 7. Resta a cura del venditore la gestione ed il trattamento dei dati personali degli acquirenti per le finalità consentite dalla legge così come disciplinate dall’articolo successivo.
Art. 4 - Informativa sul trattamento dei dati personali degli acquirenti ed utenti
Ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679, in relazione ai dati personali di cui prestatore di servizi entrerà in possesso con l’acquisto del prodotto, La informiamo di quanto segue:
1. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è la ditta individuale Giuseppe Miranda – Ditta Individuale (il "Venditore"), con con sede legale ed operativa in San Gennaro Vesuviano (NA), alla via Mandrile n. 46 – C.A.P. 80040 – C.F. MRNGPP67H22H931A - Partita IVA 00684111214. Per qualunque chiarimento, domanda o esigenza legata alla tua privacy e al trattamento dei tuoi dati personali puoi contattarci in qualunque momento inviando una richiesta al nostro Servizio Clienti, telefonando o scrivendo all'indirizzo della sede.
2. Finalità del trattamento dei dati.
I dati personali che www.passieripassa.it tratta sono quelli che ci fornisci quando concludi un ordine e acquisti beni, e quelli che raccogliamo mentre navighi o usi i servizi offerti su www.passieripassa.it. www.passieripassa.it può, quindi, raccogliere dati su di te come, ad esempio, dati anagrafici quali nome e cognome, indirizzo di spedizione e indirizzo di fatturazione, dati di navigazione e le tue abitudini di acquisto.
I tuoi dati personali sono trattati, in particolare, per le seguenti finalità:
- concludere e dare esecuzione al contratto di acquisto di beni offerti su www.passieripassa.it;
- consentirti la registrazione al Sito e alla App e la fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati;
- gestire le tue richieste inoltrate al nostro Servizio Clienti.
Nei casi sopracitati, il trattamento dei tuoi dati personali è necessario a dare esecuzione a un contratto con te o a provvedere a fornirti il servizio che ci hai specificatamente richiesto. Inoltre, svolgiamo indagini statistiche e analisi con dati in forma aggregata per comprendere come gli utenti interagiscono e utilizzano il Sito, per migliorare la nostra offerta e i nostri servizi.
Soltanto previo tuo espresso consenso, invece, trattiamo i tuoi dati personali per:
- inviarti via e-mail le nostre newsletter (comunicazioni sulle novità e promozioni commerciali);
- inviarti via SMS messaggi sulle nostre novità e promozioni commerciali (servizio SMS);
- inviarti comunicazioni commerciali e promozionali sui nostri prodotti e servizi ed effettuare sondaggi d’opinione e ricerche di mercato (via e-mail, SMS, telefono e posta cartacea);
- personalizzare il Sito e le comunicazioni commerciali in base alle tue caratteristiche e ai tuoi interessi.
I tuoi dati potranno essere, inoltre, trattati anche per consentire a www.passieripassa.it di effettuare controlli di sicurezza con finalità di prevenzione e protezione dalle attività fraudolente, da contraffazioni e da comportamenti abusivi (anche da parte di terzi) contrastanti con le norme vigenti, le disposizioni contrattuali applicabili al Sito, alla App e ai relativi servizi, alle regole di correttezza e buona fede. Tali attività di trattamento si basano sul legittimo interesse di www.passieripassa.it.
3. Modalità del trattamento dei dati.
a) Il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati;
b) il trattamento è svolto dal titolare, dai responsabili e/o dagli incaricati del trattamento.
4. Tempistiche di trattamento dei dati
Conserviamo i tuoi dati personali per un periodo di tempo limitato che dipende dalla finalità per la quale sono stati raccolti, al termine del quale i tuoi dati personali saranno cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile. Il periodo di conservazione è diverso a seconda della finalità del trattamento: ad esempio, i dati raccolti durante l’acquisto di beni su www.passieripassa.it sono trattati fino alla conclusione di tutte le formalità amministrativo e contabili, quindi sono archiviati in conformità alla normativa fiscale locale (dieci anni), quelli utilizzati per inviarti le nostre newsletter o i nostri SMS fino a che non ci chiedi di cessarne l’invio (revoca del consenso o opposizione alla ricezione) e, comunque, entro 2 (due) anni dall’ultima interazione di qualunque genere con noi.
5. Diffusione dei dati.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
6. Diritti dell’interessato.
A norma degli artt. 15 (Diritto di accesso), 16 (Diritto di rettifica), 17 (Diritto alla cancellazione), 18 (Diritto di limitazione di trattamento), 20 (Diritto alla portabilità dei dati) e 21 (Diritto di opposizione) del Regolamento UE 2016/679, l’interessato può in ogni momento richiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, inoltrando comunicazione scritta al Titolare del Trattamento.
L’interessato può proporre altresì reclamo all’Autorità di controllo dello Stato in cui risiede o lavora.
Si fa presente che anche ai fini della normativa in materia di antiriciclaggio i dati, relativi alle prestazioni rientranti nella predetta disciplina legislativa, verranno in quanto previsto per Legge conservati per dieci anni dall’ultimazione della prestazione.
7. Consenso al trattamento dei dati
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE n. 2016/679, con l’apposizione della firma in calce al modulo di acquisto, manifesta il consenso al trattamento dei dati nell’ambito delle finalità e modalità sopra richiamate nei limiti in cui il consenso della S.V. fosse richiesto per Legge. In particolare, esprime il consenso per l’acquisizione dei dati personali; la comunicazione dei dati a terzi così come indicati nella presente informativa. Tale consenso vale fino a revoca scritta da far pervenire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Art. 5 – Procedura di registrazione degli utenti
1. Nel completare le procedure di registrazione, l'utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
2. L'utente si obbliga a informare tempestivamente www.passieripassa.it di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati. In caso di non correttezza dei dati o mancata tempestiva comunicazione dei dati, www.passieripassa.it sarà esonerato da ogni responsabilità circa i dati forniti dall'utente.
3. Qualora poi l'utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, www.passieripassa.it avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
4. In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell'utente, www.passieripassa.it attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest'ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell'utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l'utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
5. L'utente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati d'accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
6. Il trattamento dei dati personali degli utenti registrati osserverà le medesime prescrizioni di cui al precedente articolo
Art. 6 - Disponibilità dei prodotti
1. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l'acquirente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere ceduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.
2. Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine potrebbero verificarsi casi sporadici di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile e l'acquirente verrà immediatamente informato via e-mail e debitamente rimborsato.
Art. 7 - Modalità di pagamento e prezzi
1. Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato in euro di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese, in applicazione di quanto previsto dagli art. in tema di errore essenziale riconoscibile, ai sensi dell’art. 1429 c.c.
2. In caso di errore www.passieripassa.it avviserà il prima possibile l'acquirente consentendo la conferma dell'ordine al giusto importo ovvero l'annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per il venditore l'obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato, anche in deroga a quanto previsto dall’art. 1336 c.c.
3. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione, da ritenersi gratuite per tutte le vendite sul territorio nazionale. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell'ordine.
4. Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l'acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell'ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
5. Per il pagamento del prezzo dei prodotti potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo di proposta d'ordine. In nessun caso ti saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento di pagamento da te prescelto.
6. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato alle banche acquirer che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su www.passaeripassa.it. Il pagamento del prezzo per l'acquisto dei prodotti e le eventuali spese di spedizione, come indicato nella proposta d'ordine, deve intendersi come immediato a favore del venditore, benché i relativi costi saranno addebitati sul conto corrente dell’acquirente secondo la tempistica prevista dall’Istituto di credito concedente la carta di credito.
Art. 8 – Consegna
1. www.passaeripassa.it effettua spedizioni in tutto il territorio italiano incluse , escluse lo stato di Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino servendosi di corrieri, vettori e spedizionieri di primaria notorietà nazionale ed internazionale; è prevista la spedizione all’interno di tutti gli altri paesi dell’area doganale U.E. (Irlanda inclusa) con esclusione di ogni altra isola e dei seguenti territori: Dipartimenti d'Oltremare francesi (DOM - Martinica, Guadalupa, Guyana francese e Reunion).
2. www.passaeripassa.it effettuerà solamente consegne presso il domicilio dell'utente, fornito al momento dell'acquisto, della cui correttezza dei dati l’acquirente assume piena ed esclusiva responsabilità.
3. La consegna viene effettuata entro e non oltre 5 giorni lavorativi o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine stimato al momento della selezione della modalità di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni dalla data della conferma.
4. Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l'ordine verrà inviato al deposito. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l'ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna.
5. Qualora non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all'orario concordato, Le chiediamo di contattarci nuovamente per concordare una nuova data di consegna.
6. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l'ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.
7. In conseguenza della risoluzione gli importi saranno restituiti, inclusi i costi di consegna con l'esclusione di eventuali costi addizionali derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso dal metodo ordinario offerto senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro 5 giorni lavorativi dalla data di risoluzione del contratto. Il trasporto derivante dalla risoluzione del contratto potrebbe avere costi addizionali che saranno a carico dell'acquirente.
Art. 9 - Informativa sulla facoltà di recesso dall’ordine
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l'acquirente ha diritto di recedere dall'acquisto e senza specificarne il motivo, entro il termine di 30 giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Se il diritto verrà esercitato nei primi 15 giorni non sarà applicata alcuna decurtazione dalla somma rimborsata. Se il diritto verrà esercitato nei successivi 15 giorni, e quindi dal sedicesimo al trentesimo giorno, invece, il rimborso avverrà al netto delle spese di spedizione per la restituzione del prodotto.
2. In caso di acquisti multipli effettuati dall'acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 30 giorni decorre dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.
3. L'utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo tramite dichiarazione esplicita da inoltrarsi esclusivamente via mail, contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014.
4. La merce potrà essere restituita solo presso la sede operativa in San Gennaro Vesuviano (NA) via Mandrile, n. 46 - C.A.P. 80040, così come verrà indicato nella pagina web al momento dell'acquisto.
5. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il sito provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 5 giorni lavorativi dalla ricezione della merce, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
6. Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti di www.passaeripassa.it siano inclusi nelle categorie dell'art. 59 del D.Lgs 206/2005.
7. Il sito eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal l'acquirente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora l’acquirente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessarie all'effettuazione del rimborso.
Art. 9 - Garanzia e conformità commerciale
1. Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
2. Se l'acquirente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto venga denunciato entro 8 giorni dalla scoperta, sempre che l'acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti e che venga compilato correttamente il modulo di reso online.
3. In caso di mancata conformità, l'acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un'appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.
Art. 10 - Legge applicabile, soluzione delle controversie e foro competente
1. Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo e dal Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”).
2. Nel caso di controversie tra il Venditore e ciascun utente finale, nascenti dalle Condizioni Generali di Vendita, si informa che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr.
3. Per tutte le controversie relative agli acquisti e/o alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile oppure, a scelta del consumatore medesimo, il Tribunale di Nola.